Domenica alle 15,30 presso la Villa Verganti Veronesi, a nome di tutti i cittadini inverunesi il Sindaco Sara Bettinelli ha dato la cittadinanza onoraria al Professore Umberto Veronesi con la seguente motivazione: “Con il suo quotidiano impegno ha permesso l’avverarsi di decisivi progressi nella lotta al cancro e nella ricerca oncologica, diventandone uno dei maggiori esperti mondiali. Ha promosso studi scientifico clinici e iniziative culturali di grande rilievo, civile, umano e sociale. La sua attività scientifica ha rilevante valore sociale e culturale, ha ricoperto incarichi quale la partecipazione alla fondazione dell’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, la fondazione e la direzione scientifica dell’Istituto Europeo di Oncologia e l’istituzione della Fondazione Umberto Veronesi con passione e dedizione. Ha assunto incarichi
istituzionali quali quelli di Senatore della Repubblica e Ministro della Sanità con serietà e responsabilità. Ad Inveruno, in villa Verganti Veronesi, il Professor Veronesi ha trovato rifugio durante la seconda guerra mondiale quando a seguito dei bombardamenti di Milano ha dovuto abbandonare la propria abitazione; ha trovato nelle atrocità della guerra la motivazione per dedicare la propria
vita alla cura dei mali che attanagliano l’umanità, trovandone poi nella lotta al cancro la sua ragione di vita. Per una vita intera il Prof. Veronesi ha creduto in maniera profonda nella possibilità della scienza di cambiare in meglio la vita degli individui, con la sua opera è un esempio e un modello per le nuove generazioni di cittadini e per la comunità d’Inveruno tutta è un immenso onore essere stata ed essere tuttora parte delle vita di una così importante personalità internazionalmente riconosciuta”
I festeggiamenti sono continuati con il taglio della torta e un buon bicchiere di spumante offerti dal Prof. Veronesi