Cosi recita un documento conservato presso l’Archivio di Stato di Milano datato 23 Maggio 1680, ma da ricerche fatte la fiera è nata nel 1607, domani Sabato 14 parte ufficialmente la 3 giorni fieristica inverunese.
Il Programma di domani:
Sabato 14 novembre 2015
![12208259_10207692275722561_7535514791608934191_n](http://www.corrierealtomilanese.com/wp-content/uploads/2015/11/12208259_10207692275722561_7535514791608934191_n-300x225.jpg)
Chi vusa püsé la vaca l’è sua (la mucca è di chi urla di più) – In alcune zone agricole del profondo nord durante le fiere zootecniche per la compravendita del bestiame da stalla, i sensali (gli specialisti di questo tipo di commercio), per assicurarsi la compravendita delle mucche usano metodi di contrattazione non precisamente ‘signorili’
Sala F. Virga – Biblioteca Comunale
Ore 9.45 CERIMONIA INAUGURAZIONE FIERA
Viale Piemonte
Dalle ore 9.00 Rassegna e giudizio Mostra Interregionale Bovini Razza Frisona Italiana
Ore 16.30 Premiazione
Area espositiva Via Manzoni e Via Liguria
Ore 10.00 – 20.00 Stand commerciali e artigianali
Mostra mercato coniglicoltura
Mostra animali ornamentali e da cortile
Stand stabulazioni zootecniche
Stand “Campagna Amica” a cura della Coldiretti
Prodotti del Consorzio Produttori agricoli del Parco del Ticino
Punto ristoro La Cirenaica
Largo S. Pertini
Ore 10.00-20.00 Mostra ovini, caprini ed equini
Piazza San Martino
Ore 13.00 – 19.00 Città degli Alberi da Castelfranco Emilia
Padiglione Villoresi, Furato
Ore 11.30 Inaugurazione: REALTA’ CHE CI INSEGNANO IL FUTURO
Ore 17.30 L’AGRICOLTURA BIOLOGICA: SALUTE PER L’UOMO E PER LA TERRA
Ore 19.00 Degustazione prodotti biologici
Ore 10.00 – 20.00 Mostra mercato aziende prodotti biologici, filiera corta, mezzi per
l’agricoltura biologica
Ore 12.00 – 20.00 Punto ristoro Ristorante Cielo e Vino Catering
SPETTACOLI
Biblioteca Comunale
Ore 16.00 Spettacolo per Bambini – MM: Missione Miele a cura di Cabriole e Compagnia
Respira Forte in collaborazione con Fondazione per Leggere.
Cinema Teatro Brera
Ore 21.00 Il Pianista – Spettacolo a cura di Cabriole e PalcAttak (info: 393 96 55 882)
MOSTRE
Cascina Garagiola
Ore 9.30 – Open day Mostra di paramenti sacri – visita dell’Azienda – i formaggi della Garagiola
Sede Apai
Ore 10.00 – 18.30 Mostra “Le Macchine di Leonardo da Vinci”
Sala F. Virga – Biblioteca Comunale
Ore 11.00 – 18.00 Luigi Ferrario – mostra personale “Limpide Visioni”