Troppe polemiche sterili sono uscite sui giornali nei giorni scorsi. Il sindaco di Robecco sul Naviglio Fortunata Barni convoca una conferenza stampa e dice: “Alle polemiche sterili di solito non rispondiamo. Non è debolezza da parte nostra, ma siamo convinti che se si vuole aiutare il paese a crescere non serve a niente alimentare le polemiche sterili”. A cosa si riferiva il primo cittadino? Citiamo, al momento, soltanto un articolo che ha pubblicato anche Corrierealtomilanese.com. La questione relativa alla biblioteca comunale che trova spazio all’interno dello storico Castello Archinto. Il sindaco se l’è presa con il titolo uscito su un settimanale dove si parlava di degrado. Nell’articolo si specificava poi che all’interno della biblioteca erano stati notati dei piccoli scorpioni (appartenenti ad una specie innocua), escrementi di piccioni in quantità e il montacarichi per disabili non era funzionante da tempo memorabile. Noi di Corrierealtomilanese.com pensiamo che riportare le cose che non vanno faccia parte del compito di un giornalista. Il tutto, ovviamente, senza tralasciare le risposte dell’amministrazione che, nella fattispecie, venivano fornite dall’assessore competente.
“Pensiamo che se un cittadino nota qualcosa che non va lo debba segnalare al Comune – continua il sindaco – e non al giornalista. Se lo segnala al giornalista ha un ben preciso motivo in mente: quello di denigrare l’amministrazione”. Veniamo alle risposte fornite dal primo cittadino in merito alle problematiche esposte nell’articolo sulla biblioteca. Prendiamo atto, e lo sappiamo, che si tratta di una biblioteca moderna e apprezzata. Sfruttata da tanti giovani e senz’altro punto di riferimento culturale per Robecco e non solo. La risposta in merito agli scorpioni è stata che “nessuno ne ha mai visto uno”. Eppure la foto che ha pubblicato Corrierealtomilanese.com risale ad un mese fa circa. Mandata da un nostro lettore che si trovava in biblioteca. Certo, si tratta di piccoli scorpioni che trovano ambiente favorevole in zone particolarmente umide. Di fatto innocui.
Ma come fa a saperlo chi si trova davanti uno scorpione? Pensiamo che anche fornire queste informazioni sia utile per il cittadino. Questione montacarichi. Sappiamo che ci sono disabili che necessitano di quell’elevatore e non possono farne uso. Nell’articolo Corrierealtomilanese ha specificato che è allo studio la possibilità di realizzare una rampa e che, a breve, si procederà con l’assegnazione dei lavori. Così ha ribadito il sindaco Barni in conferenza stampa. Naturalmente monitoreremo la situazione e, appena cominceranno i lavori, divulgheremo la notizia.
Runner