ROBECCHETTO CON INDUNO – Umiltà e un grande senso di appartenenza al paese sono stati i sentimenti che il vecchio cronista è riuscito a sentire alla presentazione della lista di ‘Insieme per Crescere’, che si è tenuta lunedì 16 maggio nella sala consiliare del palazzo municipale.
“ABBIAMO LE SCUOLE DI FRONTE AI CAMPI DI GRANO…”. L’introduzione del sindaco uscente, Maria Angela Misci, che ha ripercorso gli albori del sodalizio che la portò a vincere le elezioni nel 2006 con un impegno preciso: “Salvaguardare il territorio dal tentativo di impiantarvi una cava!”
Poi le ragioni della ‘staffetta’, il ricambio avvenuto in ogni mandato dei consiglieri , la necessità di rinnovare il gruppo comunale perché è il solo modo per continuare a far crescere ‘insieme’ il gruppo.
IL GIURAMENTO. Non è mancato il ‘giuramento’ congiunto del Sindaco con Alessandro Foieni (“Due anni fa dissi a Mariangela che Giuliano sarebbe stato un buon candidato Sindaco!”) alla nuova compagine: “Noi ci siamo e avrete tutto il nostro appoggio”, un modo per scusarsi, con il folto pubblico presente, della loro assenza nella lista dei candidati.
GIULIANO PILONI ILLUSTRA IL PROGRAMMA. Flemmatico, il candidato a sindaco ha illustrato il programma, punto per punto, informando poi che sarà consegnato in tutte le case, ma ha ricordato che l’obiettivo primario è il completamento del Centro Polifunzionale al quale manca solamente ‘La scuola della danza’.
LA PRESENTAZIONE DEI SINGOLI CANDIDATI. Ad uno, ad uno, i singoli candidati hanno preso la parola: 1 – Catia Barbaglia, assessore uscente; 2 – Luigina Barzan detta ‘Gigia’ nata a Venezia, da 12 anni a Robecchetto; 3 – Pierangelo Boldrini; 4 – Pierangelo Fassi, il candidato più giovane, attivo nella parrocchia; 5 – Gabrio Ferrari, pensionato, volontario della Croce Azzurra; 6 – Paola Gargano; 7 – Enzo Iseni, già assessore nel primo mandato Misci; 8 – Elena Lasorella, lavora in uno studio associato, da 8 anni a Robecchetto (“Ho visto, partecipando alla vita del gruppo, che si lavora tutti sulla stessa linea, non c’è nessuno che sta davanti e nessuno che sta dietro”); 9 – Davide Scalzo, assessore uscente; 10 – Angelo Siviero lavora alla Candiani, fa parte del Comitato Genitori; 11 – Giuseppe Stimolo detto ‘Geppo’, assessore uscente; 12 – Riccardo Zanotti detto Zano, 25 anni.
L’APPLAUSO PIU’ SONORO. Geppo ha ricevuto l’applauso più sonoro perché ha detto che dieci anni fa, quattro pazzi si ritrovavano in una cantina di Robecchetto e avevano un sogno: Vedevano l’ex filanda il centro della vita culturale e sociale delle due comunità, per cui hanno cominciato a lavorare per realizzarlo. “Bisogna sognare, ma bisogna anche dare una faccia e delle gambe ai propri sogni!”
“Domani, in Giunta – ha detto chiudendo la serata il sindaco Misci – approveremo il progetto definitivo del Centro polifunzionale: il sogno si è avverato”.