
La Trabant, fu un’automobile prodotta dalla casa automobilistica VEB Sachsenring Automobilwerke Zwickau. La Trabant fu progettata e messa in produzione negli anni cinquanta nella Repubblica Democratica Tedesca, e continuò ad essere prodotta fino alla riunificazione (1991), e per un solo anno nella Germania unita
Milan Bojtar, più che il proprietario del museo è un appassionato di storia di auto e moto, soprattutto, nella sua collezione ci sono i marchi storici della Repubblica Ceca, Jawa e Skoda, con qualche auto tedesca tra cui la mitica “500” dell’Est, la Trabant type 50/1 nelle tre versioni costruite..
La sua è una passione che noi intuiamo un hobby che si è trasformata in una ricca collezione di auto, abbiamo un pò di difficoltà nel capirci ma ci racconta “io facevo di lavoro il tassista a Praga, la maggior parte delle auto e delle moto che ci sono nel mio museo le ho restaurate io, con molte ore di lavoro e tanta passione”.
Poi nel 2009, in un raduno di auto storiche a Františkovy Lázně vede i locali vuoti del colonnato delle terme, chiede i permessi necessari e in accordo con le autorità locali apre il museo, che da allora è stato visitato da migliaia di visitatori.

Presentata al Salone dell’Automobile di Berlino del 1936, divenne subito chiaro che avrebbe avuto un gran successo di vendite, anche se mai ci si sarebbe aspettati che sarebbe stato proprio quello il modello che avrebbe permesso alla Mercedes-Benz di risollevarsi dopo il disastro bellico. La 170V fu infatti l’unica Mercedes-Benz ad essere stata riproposta anche dopo la fine della Seconda guerra mondiale.
Sul muro appese ci sono le foto dei momenti di restauro delle auto di maggior valore, due Skoda degli anni 30’ e due Mercedes Cabriolet del 38’. Un infinita di moto Jawa e Cestava, marchi tipici Cechi, la Jawa 350 per diffusione è da paragonare alla Trabant.
Nel museo i visitatori troveranno due mostre distinte, nell’ala destra ci sono le auto d’epoca , la maggior parte tedesche della Mercedes , la “Cabriolet Rossa” ha fatto vincere parecchi premi al Sig., Bojtar, nelle gare di bellezza (ricostruzioni fedeli) poi ci sono le Skoda e una Tatra , nell’ala sinistra ci sono diverse decine di moto ceche e alcune di marche tedesche, tra cui Jawa , CZ , Stadio, NSU o Simson.
La mostra si apre con una moto Jawa 500 OHC usata quasi esclusivamente per le esigenze delle forze di polizia Ceche e termina con gli sconosciuti tricicli Simson Duo, mezzi utilizzati prevalentemente per trasporto per i disabili.
Altre foto o informazioni sul sito del museo a questo Link