
il momento dell’inaugurazione del Ponte dell’Indipendenza (Foto presa dal Sito del Comune di Robecchetto)
Il 24 Aprile 2010 il Ponte dell’Indipendenza, sul Naviglio, in località Guado, veniva inaugurato, sono passati poco più di 6 anni e la struttura ha alcune pecche dovute alla scarsa manutenzione.
Nelle pagine di Città Oggi, Giuseppe Leoni scriveva: “Dal Guado di Induno passò l’Unità d’Italia, omaggio al marchese Benigno Bossi, patriota (1788-1870) e un concerto risorgimentale della Banda Civica di Magenta (Maestro Stefano Barbaglia). Il lungo corteo si è snodato dalla chiesetta di Induno tra di ali di colza di un giallo lussureggiante ed è sceso in valle sino ad arrivare al ponte: l’Inno d’Italia è stato il prologo dell’inaugurazione. Il Sindaco ha ricordato che della spesa complessiva di 900mila euro (per la realizazione di due piste ciclabili che toccano anche Castano e Buscate, tra cui anche il ponte) 760 mila sono stati messi a disposizione dal Ministero. Don Luciano ha benedetto il ponte e l’assessore provinciale alle OO.PP., Giovanni Di Nicola, ha reso noto che il 9 maggio i 134 sindaci della provincia andranno in bicicletta con il Ministro dell’Ambiente“.
Il dato che ne traiamo dall’articolo è che sono stati spesi 900mila euro, per realizzare il ponte e 2 piste ciclabili.
Il ponte, dove ieri è avvenuto un gave incidente a un ciclista di passaggio, con la ruota è entrato in una buca creata dalla mancanza di un autobloccante e assieme all’Assessore Colombo abbiamo verificato la scarsa manuntenzione della Pavimentazione della struttura, malridotto, ma esistente, la domanda che ci viene spontanea è “le due piste ciclabili menzionate nell’articolo dove sono?”
L’assessore Daniele Colombo presente con noi ha dichiarato “la nostra amministrazione si è insediata da poco, vedrò tutte le carte del caso, cercherò di capire e mi attiverò per risolvere la situazione, sto anch’io vedendo ora il cattivo stato della struttura”
Nella foto di copertina un vigile chiude il buco, provisoriamente con della terra