In occasione della settimana del cervello, la cooperativa ‘Progettazione’ promuove una giornata gratuita di screening dell’anziano e di valutazione preventiva dell’adulto. Tale attività ha una durata di 20- 30 minuti per soggetto e si compone di una minima valutazione testistica ed un colloquio mirato all’indagine di eventuali presenze d’affaticamento cognitivo-intellettivo in aree attentive, mnestiche e visuo-percettive o evidenziare aree deficitarie importanti. Attraverso il nostro progetto di screening vorremmo intervenire precocemente sui disturbi cognitivi e del comportamento che, se non tempestivamente trattati, comprometterebbero l’autonomia funzionale del soggetto.
Una delle maggiori cause di disabilità nella popolazione anziana è la demenza ma solo una percentuale tra il 20-50% di pazienti ottiene una diagnosi corretta nelle prime fasi della patologia. Nella sola Regione Lombardia, i dati epidemiologici stimano in circa 200.000 le persone affette da demenza di diverso tipo. Il progetto sarà attivo per tutto il mese di Marzo. “Il nostro centro – scrivono in un comunicato – è volto alla cura, alla riabilitazione ed al potenziamento neuropsicologico di pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite, di anziani e di adulti in genere. Da 20 anni operiamo sul territorio bergamasco con le GCA e, da un anno, siamo presenti anche al sul territorio milanese con una sede in via Teodosio (Pacini) ed un distaccamento a Magenta”.
Per fissare un appuntamento i nostri contatti sono i seguenti: 02 70638795 o 346 3264837 neuroscreening@cooperativaprogettazione.it, www.cooperativaprogettazione.it.