Il Professore Angelo Rescaldina con la collaborazione dei Professori Renato Pagani, Baiardi Mauro, Valerio Raffaella, Faracci Nunzia, Cozzi Eugenia, Guglielmetti Ilaria, hanno coinvolto le classi dell’IIS Inveruno: 3D man, 4D man, 5D, 5 AP, 2B nel progetto “Energia per la Vita” in collaborazione con l‘Associazione Oscar Romero di Magenta.
I punti a cui si sono ispirati sono quelli dati di riferimento dalle Nazioni Unite (UNRIC) e definiti “Obbiettivi di sviluppo del Millenio” e sono:
1. « Eliminare » povertà estrema e fame
2. Raggiungere l’istruzione elementare universale
3. Promuovere l’uguaglianza di genere e conferire potere alle donne
4. Diminuire la mortalità infantile
5. Migliorare la salute materna
6. Combattere l’HIV/AIDS, la malaria e altre malattie
7. Assicurare la sostenibilità ambientale
8. Sviluppare una cooperazione globale per lo sviluppoe?
E’ nato cosi il progetto per costruire un dissalatore progettato dal Prof. Rescaldina Angelo (con il coinvolgimento degli alunni) che, fornirà “acqua potabile” alla comunità di Ancher,s Post in Kenya. Il sistema progettato è entrato in funzione Mercoledi scorso e una nostra delegazione da 21 al 30 prossimo venturo, si recherà in Kenya per verificare il corretto funzionamento dell’impianto.
i Pdf informativi: