

Anche Castano Primo è servita dalle piste ciclabili, una rete che costeggia il canale Villoresi che non può essere percorsa in auto. Ecco allora che il comando di polizia locale è stato dotato di biciclette in modo da poter raggiungere alcune zone lungo la ciclabile dove spesso gli interventi vengono richiesti per la presenza di spacciatori o soggetti che recano disturbo. Anche quest’anno, per i servizi di prossimità presso piazze, parchi e scuole, verranno acquistate due mountain bike da destinare alla polizia locale. E poi c’è la specializzazione importantissima inerente la polizia ambientale. Abbandono di
rifiuti, discariche abusive, controllo sistematico del territorio. “C’è chi si dedica alla prevenzione in particolare con un agente dedito all’educazione stradale e ambientale nelle scuole – aggiungono – e poi c’è il controllo diretto della pattuglia in servizio. Indaghiamo anche aprendo i sacchi di rifiuti che vengono abbandonati in cerca di elementi che ci possono portare al trasgressore”.

Spesso chi abbandona i sacchi lascia una traccia. Una bolletta con il suo nome e indirizzo o altro ancora. Castano Primo sta investendo molto in questo settore. Sono state installate delle telecamere fisse e altre mobili sulle pattuglie e sono state acquistate delle fototrappole. Una fototrappola di buona qualità costa circa 400 euro, ma ne è valsa la pena. Solo pochi giorni fa è stato identificato e sanzionato un uomo che abbandonava rifiuti grazie alla fototrappola.