
Alcuni volontari hanno fatto da cavie nascondendosi tra le macerie e il
compito degli operatori con i cani, era quello di ritrovarli e permettere al personale sanitario di intervenire. Uno scenario purtroppo accaduto in occasione di eventi calamitosi naturali. Presenti le autorità cittadine che hanno potuto apprezzare l’abilità delle unità cinofile in grado di arrivare dove l’uomo è impossibilitato. Un aiuto fondamentale in situazioni critiche di questo tipo. La pioggia di ieri ha impedito lo svolgimento dello scenario mattutino in piazza Litta, di fronte al palazzo municipale. Ma l’esercitazione ha, comunque, dato ottimi risultati. “Abbiamo deciso di programmare un’altra esercitazione, probabilmente nel mese di maggio – conclude Pianura – contando sulla possibilità di utilizzare i droni che, in questa occasione, abbiamo dovuto accantonare”.

le foto del servizio sono di Roby Garavaglia