CAM è stato attaccato pesantemente per il nostro modo di fare giornalismo. Il video qui sotto, che è un estratto della diretta in versione originale, della conferenza stampa di ieri sera a Magenta, dove la comunità islamica ha annunciato la costituzione della nuova Associazione “Moschea Abu Bakar”, per chi non l’ avesse vista, testimonia come si sono svolti realmente i fatti. Fare giornalismo, come diceva Enzo Biagi, vuol dire essere “testimoni del tempo” e riportare fedelmente i fatti. Ci sono molti modi di farlo; alla scuola di giornalismo di Harvard nella prima lezione viene spiegata la regola delle 5W, cioè Who, What, When, Where, Why (chi, cosa, quando, dove e perchè), la quale va sempre tenuta a mente nel riportare i fatti. Con le moderne tecnologie video e l‘uso delle dirette, queste 5 domande hanno un’immediata risposta, fruibile da tutti in tempo reale. Noi di CAM siamo stati i primi e, a tutt’ora, siamo gli unici a livello locale che usiamo questa modalità per informare fedelmente i nostri lettori dei fatti nel momento in cui accadono. Questo è giornalismo Real Time e questo è il nostro modo di lavorare, nel rispetto di tutti: protagonisti dei fatti, lettori e colleghi. Purtroppo ieri sera abbiamo dovuto constatare che non tutti i giornalisti sono come noi, ma, pur di fare uno scoop, agiscono scorrettamente e senza deontologia professionale, anche nei confronti dei colleghi che stanno facendo lo stesso lavoro.
Salvo poi non scrivere nulla nè fare alcuno scoop ( è forse intervenuta la censura?)