Martedì 23 ottobre persso la sala Consigliare in via Fornaroli si è tenuto il secondo incontro di informazione sanitaria per i cittadini. Tema della serata : la nuova Pediatria, argomento variegato e ricco di implicazioni perchè l’età periatrica va dalla nascita ai 18 anni. Hanno aperto la serata: l’assessora al welfare Patrizia Morani, che ha portato il saluto delle istituzioni della Città e ha ribadito il grande sforzo del Comune e dell’ASST per organizzare la Settimana della Salute, e il dottor Giancarlo Iannello, direttore socio sanitario di ASST che ha parlato dell’importanza della prevenzione, sin da piccoli e che ha raccontato come, grazie all’Ospedale in Piazza, sabato 4 persone che si erano sottoposte ai controlli in piazza Liberazione sono state indirizzate al Pronto Soccorso: una dimostrazione dell’efficacia dell’iniziativa.
La dottoressa Luciana Parola, direttrice del Dipartimento Materno Infantile ne ha spiegato la struttura soffermandosi sulle eccellenze dei vari reparti che lo compongono e sulle sinergie tra la Pediatria e altre strutture, come l’ambulatorio di e Oculistica dove, come ha ricordato la dott.ssa Elisabetta Mengoni, esiste un percorso oculistico-ortottistico a misura di bambino. La dott.ssa Lorena Falabretti, coordinatrice di Area, ha spiegato l’importanza delle vaccinazioni e delle nuove campagne vaccinali, mentre la Dott.ssa Angela Pecoraro, direttrice della rete territoriale dei Consultori ha esposto i servizi pre e post parto offerti dal Consultorio pubblico e la Caposala Lucia Ferrario ha chiuso parlando del reparto di pediatria del Fornaroli. Sono stai anche evidenziati , dalla dott.ssa Parola i progetti in essere, tra cui quello sugli adolescenti a rischio.
Il Convegno ha avuto un buon successo di pubblico, che ha gremito la sala consiliare e ha seguito con attenzione tutti gli interventi. L’assessore alla famiglia Rocco Morabito ha chiuso evidenziando che le relatrici intervenute hanno dato a tutti la sensazione di come medici/che , infermieri/e e operatori/ci sanitari del Dipartimento Materno Infantile siano una grande famiglia, che lavora con passione per il bene e la serenità di bambini e adolescenti, quindi delle famiglie del territorio.
Qui il video dell’intera serata: