Domenica 24 marzo preso la sala polifunzionale di Corbetta, il secondo spettacolo della rassegna Teatri Aperti curata dall’ associaizone ilMosaiko, ha visto la brava Laura Curino recitare un monologo su Margherita Hack.
Laura Curino, attrice torinese, d’esperienza e di spessore, drammaturga, regista teatrale e docente di scrittura teatrale all’università Cattolica di Milano, ha recitato nei panni della grande astrofisica. Il testo, a cura e per la regia di Ivana Ferri, è un bel lavoro di cucitura degli episodi salienti della lunga vita di Margherita, mancata nel 2013 all’età di 91 anni, ma anche del suo pensiero.
Laura Curino ci ha presentato una Margherita Hack inedita, nonostante la scienziata toscana fosse già conosciuta al grande pubblico per le sue numerose interviste e le sue partecipazioni a trasmissioni televisive. Una donna consapevole e determinata già dall’infanzia, grazie ad un’ educazione aperta e scevra da stereotipi e pregiudizi, una ragazza curiosa della vita e del mondo in cui viveva, amante degli animali, spinta da una vera attrazione per la conoscenza scientifica, ma anche legata da un profondo rapporto, d’amore e condivisione di passioni e ideali, col marito Aldo de Rosa, che l’ha accompagnata per ben 70 anni.
Nel monologo Laura esprime il pensiero di Margherita su grandi temi: il rapporto con Dio “io non sono credente solo perchè trovo insoddisfacente l’idea di Dio. E’ impossibile dimostrarne sia l’ esistenza, sia la non esistenza di Dio-diceva-” credo che lo spazio sia infinito come il tempo, ma, che ci siano realmente lo spazio e il tempo, non lo so….come non so cosa sia la coscienza. Nella mia ricerca di una vita non ho fatto grandi scoperte, ho solo guardato quello che c’era già, senza grandi clamori, cercando la verità.”; il razzismo, il femminismo, il vegetarianesimo come stile di vita e di rispetto per tutti gli esseri viventi.
Il prossimo appuntamento teatrale a Corbetta sarà sabato 30 marzo alle ore 18 con lo spettacolo “Stephen Hawkings-la vita, il tempo, la teoria del Tutto”, presso la sede de ilMosaiko, via Lamarmora 35. Al termine dello spettacolo sarà offerto un aperitivo, per cui è consigliabile la prenotazione al numero 320 533 6734.
Qui sotto il video dell’intervista a Laura Curino: