Non capita tutti i giorni di avere con noi chi ha negoziato per l’Italia alla COP21, la Conferenza mondiale sul Clima tenuta a Parigi lo scorso dicembre. Il suo nome: Grammenos Mastrojeni già vice ambasciatore in Canada e a Theran.
“Vorremmo con lui fare un bilancio di quanto avvenuto a questo vertice in cui sono state fatte indubbiamente dichiarazioni importanti con l’obiettivo a lungo termine della stabilizzazione del clima cercando di rimanere entro i +1,5 gradi alla fine del secolo. La strada tra mille contraddizioni, sembrerebbe delineata, ma come sempre, se vogliamo che questo veramente si avveri, toccherà “dal basso” controllare e stimolare i decisori politici affinché mantengano le loro promesse… “, spiegano dall’ Ecoistituto della Valle del Ticino, promotore ed organizzatore della iniziativa insieme ai gruppo ACLI, il WWF, il Comitato Genitori ed il Comitato Salviamo il Paesaggio.
L’appuntamento di venerdì 8 con Mastrojeni è uno di quelli a cui non si può mancare. In videoconferenza, inoltre, il costituzionalista Enzo di Salvatore.
stasera, venerdì 8 aprile, alle ore 21 presso il Centro “Le Radici e Le Ali” di via San Rocco 48 a Cuggiono.
(ab)