Pinerolo, 26 maggio 2016 – Matteo Trentin, con un finale esplosivo, ha vinto la tappa più lunga del Giro. Ha raggiunto Gianluca Brambilla e Moreno Moser nel finale per superarli agli ultimi 300 metri. Steven Kruijswijk ha controllato il gruppo dei favoriti per la Generale sulle rampe finali prima dell’arrivo di Pinerolo, prima delle prossime due tappe alpine di alta montagna.
DOWNLOAD
- Risultati e classifiche
- Tappa 18 – Foto Gallery 1
- Tappa 18 – Foto Gallery 2
- Tappa 18 – Foto Gallery 3
- Il Garibaldi (Programma ufficiale Giro d’Italia)
- Mappe e Cronotabelle Giro 2016
Download: video intervista a Steven Kruijswijk e Matteo Trentin
RISULTATO FINALE
1 – Matteo Trentin (Etixx – Quick-Step) – 240 km in 5h25’34”, media 44,230 km/h
2 – Moreno Moser (Cannondale Pro Cycling Team) s.t.
3 – Gianluca Brambilla (Etixx – Quick-Step) s.t.
MAGLIE
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo)
- Maglia Rossa, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Algida – Giacomo Nizzolo (Trek – Segafredo)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Damiano Cunego (Nippo – Vini Fantini)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Bob Jungels (Etixx – Quick-Step)
CLASSIFICA GENERALE
1 – Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo)
2 – Esteban Chaves (Orica Greenedge) a 3’00”
3 – Alejandro Valverde (Movistar Team) a 3’23”
4 – Vincenzo Nibali (Astana Pro Team) a 4’43”
5 – Ilnur Zakarin (Team Katusha) a 4’50”
LE PILLOLE STATISTICHE
- Prima vittoria al Giro per Matteo Trentin: con lui sono 5 i nuovi vincitori nelle ultime 5 tappe. Era successo per l’ultima volta nel 2013, dalla 7^ all’11^ tappa: Adam Hansen, Alex Dowsett, Maxim Belkov, Rigoberto Uran e Ramunas Navardauskas
- Un vincitore per le lunghe distanze: tre delle otto vittorie da Pro di Matteo Trentin sono giun
te in gare/tappe più lunghe di 230 km: la 7^ tappa del Tour 2014 (234,5 km); la Paris – Tours 2015 (231 km: corsi a 49,641 km/h) e la tappa di Pinerolo (240 km)
- 5^ vittoria italiana in questo Giro. Una quinta vittoria per i corridori di casa è sempre importante per evitare il ripetersi del 1989, l’edizione con meno vittorie italiane nella storia della Corsa Rosa (4)
- In questo Giro la Etixx-Quick Step ha vinto 4 tappe con 3 atleti diversi (Kittel, Brambilla e Trentin) ed ha indossato la Maglia Rosa per 6 frazioni, sempre con tre atleti diversi (Kittel, Brambilla e Jungels)