La pioggia rovina la fiera di San Majolo. Tantissimi eventi per tutti, ma molti potenziali visitatori hanno rinunciato a recarsi a Robecco sul Naviglio per colpa della pioggia insistente e del freddo che ha reso la giornata simile a quelle che si incontrano ad autunno inoltrato. Un vero peccato perché c’erano tutti gli ingredienti per parlare dell’ennesimo successo della 105° edizione di una delle fiere più apprezzate del territorio. Il mondo agricolo, come sempre, l’ha fatta da padrone.
Vitelli e capre in esposizione per la gioia dei più piccoli, possibilità di visite guiate all’azienda agricola I Pep Lung e anatre antiche in bella vista sotto l’attenta spiegazione di Emanuele Oggioni che anche quest’anno, nonostante tutto, è riuscito ad organizzare l’esposizione di polli e anatre storiche. Prossimamente pubblicheremo il video integrale della sua esposizione. Dall’altra parte del paese, vicino alla cappelletta dedicata a San Majolo ecco la fanfara dei Bersaglieri di Magenta che ha allietato il pubblico, accanto all’esposizione di mezzi da soccorso, con i vigili del fuoco, la protezione civile e le ambulanze della Inter Sos. Presenti, ovviamente e per tutta la giornata, il sindaco Fortunata Barni, Andrea Noè con un apposito stand dedicato alla Brontolo Bike e alle iniziative in programma, Sergio Negri coordinatore dell’organizzazione e tanti altri membri delle numerose associazioni coinvolte.
Sicurezza garantita come sempre dall’attenta presenza dei volontari di protezione civile, dalle Guardie Ambientali e, naturalmente, dalle Polizie locali della zona arrivate a dare man forte a Robecco sul Naviglio. Fiera dedicata anche ai bambini, possibilità di vista al museo virtuale in Villa Terzaghi, esposizione canina nel parco e, naturalmente, tante bancarelle.