Trionfo olandese a Milano: nella crono finale vinta da Van Emden, Dumoulin trionfa al Giro 100.
Milano, 28 maggio 2017 – La centesima edizione del Giro d’Italia dedicata all’Amore Infinito incorona un olandese per la prima volta nella storia, grazie a Tom Dumoulin che ha battuto i rivali per la Generale Nairo Quintana, Vincenzo Nibali e Thibaut Pinot in una prova contro il tempo da Monza a Milano con un finale da thrilling. L’ultima tappa è stata vinta da un connazionale della Maglia Rosa: Jos van Emden.
LE PILLOLE STATISTICHE
- Tom Dumoulin è il primo olandese vincitore del Giro d’Italia, 50 anni dopo il primo vincitore olandese di un Grande Giro: Jan Janssen alla Vuelta 1967, gara di 18 tappe disputata tra il 27 di Aprile e il 14 di Maggio. L’Olanda è la 13a nazione che vince il Giro d’Italia. E la 5a vittoria olandese nei Grandi Giri dopo Jan Janssen Vuelta ’67, Tour ’68; Joop Zoetemelk Vuelta ’79, Tour ’80. Prima di Dumoulin, Erik Breukink fu l’unico olandese sul podio finale del Giro: 2° nel 1988 e 3° nel 1987
- Per la terza volta nella storia l’ultimo cambio di maglia Rosa avviene nell’ultima tappa a cronometro dopo il 1984 (Moser su Fignon) ed il 2012 (Hesjedal su Rodriguez). (Nel 1976 il cambio finale avvenne nell’ultima semi-tappa a cronometro, penultima tappa sul totale: Gimondi su De Muynck)
- Con i primi 3 racchiusi in 40 secondi nella generale finale, questo è il secondo podio più serrato nella storia del Giro dopo il 1974, quando Merckx, Baronchelli e Gimondi erano separati da 33 secondi. (1974, 57° Giro d’Italia, 4001 km: 1. MERCKX Eddy (Bel-Molteni) 113:08’13” (35,372); 2. BARONCHELLI Gianbattista (Ita-Scic) 0’12″; 3. GIMONDI Felice (Ita-Bianchi – Campagnolo) 0’33”
- 7 anni dopo il suo primo podio al Giro, Vincenzo Nibali registra il suo 5° podio nella corsa Rosa: 2 vittorie (2013, 2016), 1 secondo posto (2011) e 2 terzi posti (2010, 2017). Questo è il 9° podio in un Grande Giro per Nibali
- Prima vittoria di tappa in un Grande Giro per Jos van Emden, è la 5a cronometro più veloce nella storia del Giro (53,058 km/h). Il record assoluto appartiene a Rik Verbrugghe, nel prologo del 2001: 58,874 km/h
CLASSIFICA GENERALE
1 – Tom Dumoulin (Team Sunweb)
2 – Nairo Quintana (Movistar Team) a 31″
3 – Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida) a 40″
4 – Thibaut Pinot (FDJ) a 1’17”
5 – Ilnur Zakarin (Team Katusha Alpecin) a 1’56”
MAGLIE
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Tom Dumoulin (Team Sunweb)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo – Fernando Gaviria (Quick-Step Floors)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Mikel Landa Meana (Team Sky)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Bob Jungels (Quick-Step Floors)
RISULTATO TAPPA
1 – Jos Van Emden (Team Lotto NL – Jumbo) – 29,3 km in 33’08”, media 53,058 km/h
2 – Tom Dumoulin (Team Sunweb) a 15″
3 – Manuel Quinziato (BMC Racing Team) a 27″