E’ approdata in consiglio comunale a Magenta la modifica del regolamento di polizia urbana in applicazione della legge Minniti. Un regolamento importante per contrastare i fenomeni di microcriminalità. E’ stata la comandante Monica Porta a spiegare come verrà applicato, a livello operativo, tale nuovo regolamento. In materia di Daspo, allontanamento e per altre norme su precise tematiche.
Regolamento illustrato dal sindaco Chiara Calati, essendo l’assessore alla Sicurezza Simone Gelli assente per malattia. Naturalmente il regolamento, e lo possiamo ascoltare nel video del consiglio comunale di lunedì sera che abbiamo trasmesso in diretta, delimita alcune ben precise aree ove sarà possibile intervenire. Un regolamento che ha trovato anche il favore delle opposizioni.
“Mi sembra che questa modifica del regolamento della polizia urbana sia significativa – ha detto Paolo Razzano – Mi fa piacere che tali modifiche siano proposte dal ministro del Mio stesso partito. Partito che più volte ha sottovalutato il problema della sicurezza che vuol dire qualità della vita”. Razzano dice che non bisogna colpevolizzare, ma è fondamentale garantire anche al Comune gli strumenti adeguati per poter intervenire. “Trovo corrette un po’ tutte le modifiche fatte – continua – mi fa piacere che venga istituzionalizzato in un regolamento che cristallizzano alcune norme. Con il controllo del vicinato, per esempio, si invitano i cittadini ad un maggiore senso civico”.