Dopo essere stati invitati a curiosare nelle cucine della tensostruttura, dall’assessore Rocco Morabito, tra gli organizzatori della festa che ogni anno raggruppa la comunità calabrese di Magenta, (vedi diretta facebook di sabato 5 aprile), non potevamo non raccogliere anche l’invito a gustare i cibi che avevamo visto cucinare con amore dai cuochi e dalle cuoche nel pomeriggio.
Alle 20 una marea di magentini, originari della terra di Calabria, con famiglie e amici si sono riversati nella sala “Dott. Mario Leone” della tensostruttura: 240 persone che, sedute ai tavoli hanno gustato un menu tipico:
-Antipasto: capocollo e soppressata, provole, melanzane, olive e pomodori secchi;
-Primi: Maccarruni ca sarsa (pasta con sugo alla ‘nduja), Pasta con sugo di capra e Pasta con le melanzane:
-Secondo: Peperoni e patate al forno con salsiccia calabrese;
-Frutta : arance della Calabria.
Durante la cena l’atmosfera è stata rallegrata dall’orchestra e dal corpo di ballo tradizionale che ha suonato musiche tradizionali calabre, ma anche di altre regioni, perchè lo scopo della serata era quello di festeggiare insieme, creando un’unione reale tra sud e nord, come una vera comunità.
Erano presenti la sindaca Chiara Calati, il vicesindaco Simone Gelli, l’assessora Patrizia Morani, gli assessori Luca Aloi e Rocco Morabito, infaticabile padrone di casa , i consiglieri Maria Pia Maso, Cristiano del Gobbo, Giuseppe Cantoni e Marzia Bastianello, ma anche alcuni medici dell’Ospedale di Magenta, tra cui il dottor Nicola Mumoli e il consigliere regionale ed ex Sindaco magentino Luca del Gobbo, sempre presente agli eventi della sua Città.
Durante la cena lo spettacolo di danze tipiche e di musica ha rallegrato tutti, complice un bicchiere della buona Barbera d’Asti servita ai tavoli.
E’ stata un serata familiare, piacevole e apprezzata da tutti, soprattutto quando siamo riusciti a far ballare la tirantella ( tarantella calabrese) alla Sindaca e a Luca del Gobbo. ( video sotto).